From the Sun and Sea to the Clouds and Tea

" I haven't been everywhere but it's on my list"

  • Home page
Home Archive for 2015
Salveeeee!!!
POSSO PARTIRE!!!!!!!! 
SIGNORE DIO GRAZIE.
Madonna mia, non penso di essere mai stata felice come adesso.
Comunque dopo aver ricevuto questa stupenda notizia ho dovuto completare la mia selezione WEP.
Ma facciamo un passo indietro...
La selezione si divide principalmente in due parti:
1- Colloquio in lingua
2- Colloquio con lo psicologo 

La prima parte per me si è svolta a casa infatti è venuto il rappresentate della mia regione (Toscanaaaa) a farmi fare il colloquio in inglese.
Durante questa interview vi chiederanno per prima cosa di fare lo spelling del vostro nome, di dire l'età e l'occupazione dei membri della famiglia. Dopo faranno alcune domande sulla scelta dell'associazione e sul paese. In seguito vi elencheranno alcuni sport ed altre attività  e dovrete dire se li avete mai praticati o svolte e poi vi elencheranno degli aggettivi e vi chiederanno quali sono più adatti a descrivere la vostra famiglia.
Infine la domanda tipica: "Cosa farai se avrai nostalgia di casa?". Loro vi consiglieranno di avere contatti con i genitori una volta ogni due settimane.
Il mio consiglio è quello di non sembrare troppo dipendenti dalla famiglia ma di essere open-mind!

Per la seconda parte della selezione sono andata a Genova! Le sedi sono molte e la WEP vi indicherà quella più vicina a voi.
Comunque arrivati lì ho compilato un foglio in cui mi descrivevo in terza persona e nel quale avevo una lista di aggettivi e dovevo crocettare quelli più adeguati per me.
Questo foglio più quello che i genitori devono compilare a casa (vi arriverà via email dopo aver prenotato la selezione ) andranno allo psicologo.
Il mio psicologo era molto giovane, insieme abbiamo parlato (di nuovo) della scelta del paese e dell'associazione. In seguito abbiamo commentato i fogli. È andato tutto bene durante il colloquio dovete farvi vedere determinati perché lui cercherà di mettervi in difficoltà. Per esempio a me ha chiesto cosa farei se il mio host brother ascoltasse solo musica classica, io gli ho risposto:"Significa che imparerò qualcosa di nuovo". Devo ammettere che c'è rimasto un po' male eheheh ;)
Sono contenta perché ha capito che nessun ostacolo può fermarmi.

3- Eltis test
Per chi va in USA c'è un altro step prima di completare la selezione. Infatti dovrete affrontare l'Eltis test, uche comprende il reading e il listening. Chi lo ha fatto mi ha detto che è fattibile ma non facilissimo.

Dopo tutta questa fatica saprete se partite o no entro una settimana/dieci  giorni... Finger crossed for me please!

Per ora è tutto, penso che il prossimo post sarà per l'esito della selezione e per la compilazione del  WepBook!

A presto guysss!!



Dolore.
Solo questo ho provato.
Anzi, dolore e impotenza come se non potessi fossi libera di decidere autonomamente il mio futuro.
Qualche giorno fa c'è stata una battuta d'arresto durante  la realizzazione del mio sogno: qualcuno non è molto contento che io parta a scuola (senza fare nomi).
Sono crollata, non so come dirlo in maniera poetica è così e basta.
La reazione che ho avuto è abbastanza ovvia: ho pianto. Una volta sarebbe bastata per qualsiasi altro motivo ? Penso di sì. Ma questa volta i pianti si sono prolungati tutto il giorno fino a sera tarda.
Il perché è semplice: quando stai per realizzare il tuo sogno e qualcuno lo distrugge ti senti un essere piccolo piccolo. Ancora peggio quando non puoi fare niente, non puoi dire niente per far cambiare idea a questa/e persone.
Ti senti inutile.
E la gioia del domani si sgretola portandosi via frammenti del tuo sogno.
Ancora non tutto è perduto però è io mi sono attaccata con il vinavil all'ultimo barlume di speranza.
Vi farò sapere presto se sarò un'illusa oppure se il mio sogno diventerà realtà.


Elena
Non ho idea di cominciare questo post, ma in qualche modo devo sfogarmi.
Il 16 ho il colloquio con la psicologa e dopo di esso mi diranno l'esito della selezione. Fatto sta che per la mia mente malata io sono già un Exchange Student.
Vi chiederete quale sia il problema? Beh la voglia di partire mi sta consumando.
Leggere i blog di studenti già all'estero peggiora ulteriormente la situazione. Mi emoziono tutte le volte che i ragazzi scoprono la loro destinazione perché alla fine è il posto in cui passeremo un anno. Mio Dio, non sto più nella pelle.
Voglio scoprire la MIA destinazione.
Voglio fare le MIE valige.
E voglio vivere la MIA esperienza.
Porca miseriaccia sto facendo il conto alla rovescia dei mesi.
Qualcuno diceva :"L'attesa del piacere è essa stessa il piacere". Prima che lo chiediate non ho citato nessun poeta illustre. Potete ringraziare la pubblicità del Campari per questa perla di saggezza ahahah.

A presto, grazie per avermi sopportata. 
Ciao brutta gente!
Oggi voglio parlare della prima scelta da compiere e cioè quella dell'associazione!
Io vi consiglio (ma va?) la WEP l'associazione con cui partirò io il prossimo agosto. È una delle più gettonate, è molto organizzata e (fino ad ora) non ho conosciuto nessuno studente che si sia trovato male! L'unica difetto della WEP sono i costi che rispetto ad altre associazioni sono un po' più elevati ma secondo il mio modesto parere ne vale la pena.

Un'altra associazione con cui partono molti ragazzi è AFS Intercultura. Il vantaggio di questa associazione è che la spesa non è alta e la maggior parte dei ragazzi si trova bene. Lo svantaggio di Intercultura è che i posti sono limitati e non è detto che tutti riescano ad entrare e quindi, di conseguenza, a partire. È consigliata soprattuto se avete un reddito basso perché avete più possibilità di essere scelti anche per eventuali borse di studio.

Un'altra associazione molto buona è YouAbroad, non so dirvi molto (sorry) ma pare che molti ragazzi, soprattutto quelli diretti negli USA, si siano trovati molto bene.

The last but not the least è... STS taa daaa! Ve la consiglio se volete andare negli USA ! ATTENZIONE però perché ci sono testimonianze molto contrastanti su questa associazione, non tutti si sono trovati bene!

Ricordo che in quasi tutte le associazioni si può concorrere per la borsa di studio!


Vi lascio i nomi (e i link visto che ho imparato a metterli ihihihih) di altre associazioni:

EF
BEC
Rotary Youth Exchange
MB Scambi
AStudy

Con loveee,

Elena


Salve a tutti!
Allora volevo raccontarvi un pochino come è iniziata questa avventura e di chi è stata l'idea!
In omaggio allegherò utilissimi consigli per convincere i genitori ;)
Tutto ha inizio durante la mia fanciullezza (?), infatti mio padre (love u) mi ha sempre inculcato l'idea di partire perché anche lui, come me, è uno spirito libero. Ovviamente non potevo partire a 12 anni! Infatti l'idea iniziale era quella di fare un Erasmus alla fine dell'Università oppure un master negli USA. Poi piano piano, informandomi (good girl), ho scoperto la possibilità di fare un anno intero all'estero durante il liceo.  Non sono così ignorante, sapevo che si potesse fare (e qui scatta la risata), però alcuni miei amici che erano partiti avevano poi finito la scuola lì e quindi non sapevo come funzionasse al ritorno.
Se devo dirvi la verità pensavo di partire in quarta liceo però alcune insegnanti mi hanno consigliato di non perdere i programmi di matematica e fisica di quarta (chi va allo scientifico potrà capirmi); così, circa due mesi fa, ci siamo attivati (io e i miei parents) per fare non il quarto, bensì il terzo anno di liceo all'estero!
Nei prossimi post scriverò come scegliere l'associazione, come funziona il colloquio di selezione con la WEP e altre molte informazioni per i prossimi determinati Exchange Students!

Elena

P.S: Come convincere i genitori se hanno dei dubbi? Prendeteli per disperazione! Tartassateli tutto il giorno ripetendo tutte le possibilità di crescita che questa esperienza può offrirvi!
Good luck!

Hi everyone!
Ho creato questo blog per documentare la mia esperienza prima, dopo e durante il mio anno all'estero. Infatti sarò un' Exchange Student per l'anno 2016/2017, direzione... UK!!
Qui condividerò tutti dubbi, le paure e gli ostacoli da superare durante questa (prevedo magnifica) avventura.
Nei prossimi post vi racconterò un po' la mia storia e tutti i preparativi prima della partenza.
Sono sicura che chiunque fosse dubbioso su questa esperienza  , dopo aver letto il blog non vedrà l'ora di partire.

A presto, Elena.
Iscriviti a: Post ( Atom )

Hi guest!

Caro visitatore, mi chiamo Elena, sono di Pisa e questo è il diario di un'esperienza che mi cambierà la vita, ne sono certa. Infatti partirò come Exchange Students nel Regno Unito per l'anno 2016/2017. Spero che condividerai con me gioie e preoccupazioni perché forse un giorno ciò che hai vissuto insieme a me ti sarà utile per aprire un blog sul tuo anno all'estero!
Let's do it!

Time left to my Exchange Year:

In quanti mi avete stalkerata:

Daventry, UK

Daventry, UK

LATEST POSTS

  • #10 Exchange Student Playlist
    Ciao a tutti! Oggi volevo parlarvi della mia playlist per l'anno in UK. Sono tutte canzoni con un significato preciso e riescon...
  • #9 HOST FAMILY!!! (con sincere scuse allegate)
    Ciao a tutti, è davvero molto tempo che non scrivo e vi porgo le mie più sincere scuse anche se nei post ormai non faccio altro che ch...
  • #11 How to pack for 10 months + 10 TIPS
    Salve, il titolo non è proprio adeguato questa volta. Perché? Perché non esiste un criterio pratico per cercare di far en...

Blogger templates

Instagram

Powered by Blogger.

Blog di altri Exchange Students

  • Arianna (Australia)
  • Carlotta (Nuova Zelanda)
  • Ludovica (Germania)
  • Luisa (USA)
  • Paolina (USA)
  • Sofia (Canada)
  • Viola (USA)
  • Sofia (Argentina)
  • Carlotta (Irlanda)
  • Sara (USA)
  • Francesco (Australia)

Dove vivrai il tuo exchange year?

Latest Posts

  • #10 Exchange Student Playlist
    Ciao a tutti! Oggi volevo parlarvi della mia playlist per l'anno in UK. Sono tutte canzoni con un significato preciso e riescon...
  • #9 HOST FAMILY!!! (con sincere scuse allegate)
    Ciao a tutti, è davvero molto tempo che non scrivo e vi porgo le mie più sincere scuse anche se nei post ormai non faccio altro che ch...
  • #11 How to pack for 10 months + 10 TIPS
    Salve, il titolo non è proprio adeguato questa volta. Perché? Perché non esiste un criterio pratico per cercare di far en...

Blog Archive

  • ►  2016 (8)
    • ►  agosto (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2015 (6)
    • ▼  dicembre (6)
      • #6 Selezione WEP ( Dio c'è )
      • #5 Breakdown
      • #4 Boh
      • #3 L'Associazione
      • #2 The Beginning
      • #1 Hi world!

WEP (High School Year)

WEP (High School Year)

Here I am

Unknown
Visualizza il mio profilo completo
Copyright 2014 From the Sun and Sea to the Clouds and Tea.
Designed by OddThemes