From the Sun and Sea to the Clouds and Tea

" I haven't been everywhere but it's on my list"

  • Home page
Home Archive for gennaio 2016
Salve a tutti! 

Ho deciso di aprire questa rubrica nella quale, ogni sabato, elencherò le 10 curiosità sui Paesi ospitanti dei futuri Exchange.
Dato che sono una ragazza patriottica, comincerò dal mio paese ospitante.

10 Curiosità su...

     Regno Unito                  

                             


1. Quando un abitante del regno compie 100 anni riceve un telegramma di auguriodaparte della regina.

2. In UK è vietato morire in Parlamento.

3. Contrariamente a quanto si pensi, il Big Ben è il nome della campana da 13 tonnellate e non della torre dell’orologio, il cui nome è invece St. Stephen’s.

4. Nessun posto in UK dista più di 121 km dal mare.

5. La città di Londra ha avuto diversi nomi in passato. Era chiamata Londonium durante l’invasione Romana, Ludenwic nel periodo sassone, e Ludenburg durante il Regno di Alfredo il Grande.

6. Nel Regno Unito gli accenti cambiano sensibilmente nel raggio di 40 km.

7.  Una particolare curiosità su Londra riguarda l’aeroporto di Heathrow che si chiama così perché è stato costruito dove prima sorgeva un villaggio rurale chiamato Heath Row.

8. In UK anche i cavalli, i pony e gli asini devono avere il loro passaporto.

9.  A Londra gli autobus a Londra non sono sempre stati rossi. Prima del 1907, ogni strada aveva autobus di colore diverso.

10. A Londra sono parlate più lingue (300) che in ogni altro paese.


Al prossimo sabato con 10 curiosità su un altro affascinante Paese!


Elena


Ciao a tutti!
Vi giuro che cercherò di essere più attiva, cercate di perdonare le mie assenze!
Il titolo di questo post è tutto un programma come si dice dalle mie parti. Mi dispiace avervi illuso con il titolo Tumblr ma questo sarà uno di quei post noiosissimi sul WEPBook.
Sarà molto utile per i futuri Exchange Students ma molto boring per tutti gli altri. Invito quest'ultimi nel leggere i miei post precedenti nell'attesa !

Il WEPBook per il Regno Unito si divide in 11 step i quali andranno compilati TUTTI in inglese:




STEP 1: Application Form
    In questo step dovrete inserire informazioni personali su di voi e sui componenti della vostra famiglia.

STEP 2: Student Questionnaire
    In questo step dovrete rispondere ad alcune domande che più o meno sono le stesse del colloquio. Ad esempio vi chiederanno perché volete fare un anno all'estero, quali sono i lavori che svolgete quotidianamente in casa e quali materie scolastiche preferite.

STEP 3: Student's Letter
   In questo step dovrete scrivere una lettera alla vostra futura famiglia ospitante. Dovrete presentare voi stessi, quali sono i vostri interessi e qual è la vostra routine.

STEP 4: Parent's Letter
   In questo step i vostri genitori dovranno scrivere una lettera alla vostra host family. È molto simile alla lettera dello studente solo che, ovviamente, è dal punto di vista dei genitori.

STEP 5: Official Secondary School
 In questo step dovrete scaricare un foglio da  far compilare alla segreteria della vostra scuola. Il foglio richiede la pagella degli anni di scuola superiore. Alcune associazioni partner però richiedono la copia delle pagelle originali.

STEP 6: Teachers Reccomandation
  In questo step troverete un foglio da far compilare ad un insegnate, di solito quello che vi conosce meglio. Dovrà parlare del vostro rendimento scolastico e della vostra condotta.

STEP 7: Language Teacher Reccomandation
 Questo step è uguale a quello precedente solo che il foglio deve essere compilato dal professore di lingua inglese.

Gli step 8, 9 e 10 dovranno essere compilati dal vostro medico di base.

STEP 8: Physicians Statement Of Health 
 In questo step verrà indicato il vostro stato di salute.

STEP 9: Immunisation Records
In questo step verrano scritte le date dei vaccini. Di solito per il Regno Unito sono quelli già fatti da bambini quindi a regola non dovrete farne altri.

STEP 10: Allergy Information
In questo step verranno elencate le vostre allergie.

STEP 11: Agreement
 In questo step ci sono dei fogli da firmare (che vipz).



Quando avrete completato tutti gli step vi sentirete liberi, tipo ultimo giorno di scuola. E dopo esservi tolti questo peso non dovrete fare altro che aspettare.

Cari futuri e ingenui Exchange,

so quanto siete emozionati di vivervi la vostra esperienza,

ma il WEpBook

è veramente un incubo travestito da sogno.


A presto,

Elena

P.S I diritti del titolo di questo post vanno a Taylor Swift.


Eh già, la mia avventura comincia ufficialmente adesso.

Salve a tutti,
Mi chiamo Elena e sono ufficialmente iscritta alla WEP! Suona bene, non credete? 
La mail è arrivata il 29 Dicembre 2015 esattamente alle 16:53. Quando l'ho saputo non ho contenuto le urla ovviamente. Dato che sono una ragazza molto matura (notare il sarcasmo prego) ho cominciato a saltare sul letto matrimoniale dei miei genitori. 
Ora sono impegnatissima con il WEPBook, devo dire che lo avevo ampiamente sottovalutato.
Il mio consiglio (è di Francesco il consiglio ma vbb) è quello di stampare prima tutti i fogli perché è la parte più lunga.
Ci sentiamo presto ! 

Elena


Iscriviti a: Post ( Atom )

Hi guest!

Caro visitatore, mi chiamo Elena, sono di Pisa e questo è il diario di un'esperienza che mi cambierà la vita, ne sono certa. Infatti partirò come Exchange Students nel Regno Unito per l'anno 2016/2017. Spero che condividerai con me gioie e preoccupazioni perché forse un giorno ciò che hai vissuto insieme a me ti sarà utile per aprire un blog sul tuo anno all'estero!
Let's do it!

Time left to my Exchange Year:

In quanti mi avete stalkerata:

Daventry, UK

Daventry, UK

LATEST POSTS

  • #10 Exchange Student Playlist
    Ciao a tutti! Oggi volevo parlarvi della mia playlist per l'anno in UK. Sono tutte canzoni con un significato preciso e riescon...
  • #9 HOST FAMILY!!! (con sincere scuse allegate)
    Ciao a tutti, è davvero molto tempo che non scrivo e vi porgo le mie più sincere scuse anche se nei post ormai non faccio altro che ch...
  • #11 How to pack for 10 months + 10 TIPS
    Salve, il titolo non è proprio adeguato questa volta. Perché? Perché non esiste un criterio pratico per cercare di far en...

Blogger templates

Instagram

Powered by Blogger.

Blog di altri Exchange Students

  • Arianna (Australia)
  • Carlotta (Nuova Zelanda)
  • Ludovica (Germania)
  • Luisa (USA)
  • Paolina (USA)
  • Sofia (Canada)
  • Viola (USA)
  • Sofia (Argentina)
  • Carlotta (Irlanda)
  • Sara (USA)
  • Francesco (Australia)

Dove vivrai il tuo exchange year?

Latest Posts

  • #10 Exchange Student Playlist
    Ciao a tutti! Oggi volevo parlarvi della mia playlist per l'anno in UK. Sono tutte canzoni con un significato preciso e riescon...
  • #9 HOST FAMILY!!! (con sincere scuse allegate)
    Ciao a tutti, è davvero molto tempo che non scrivo e vi porgo le mie più sincere scuse anche se nei post ormai non faccio altro che ch...
  • #11 How to pack for 10 months + 10 TIPS
    Salve, il titolo non è proprio adeguato questa volta. Perché? Perché non esiste un criterio pratico per cercare di far en...

Blog Archive

  • ▼  2016 (8)
    • ►  agosto (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ▼  gennaio (3)
      • 10 Curiosità sul tuo Paese ospitante! - UK
      • #8 Darling I'm a nightmare dressed like a daydream
      • #7 Congratulations!!
  • ►  2015 (6)
    • ►  dicembre (6)

WEP (High School Year)

WEP (High School Year)

Here I am

Unknown
Visualizza il mio profilo completo
Copyright 2014 From the Sun and Sea to the Clouds and Tea.
Designed by OddThemes